No results found

Filter by Type

Filter by Category

Filter by Size

Width
Height

Filter by Year

Print by Giovanni Battista Piranesi: Bassorilievo Scolpito in un Vaso di Marmo Esistente nel Palazzo della Villa Borghese (Bas relief of a Marble Vase in the Villa Borghese), available at Childs Gallery, Boston

Giovanni Battista Piranesi

Italian (1720-1778)

Bassorilievo Scolpito in un Vaso di Marmo Esistente nel Palazzo della Villa Borghese (Bas-relief of a Marble Vase in the Villa Borghese), 1778
Etching and engraving
19×28IN.CM

Taschen 850; Focillon 718; Wilton-Ely 1005. From the series “Vasi, Candelabri, Cippi II” (Vases, Candelabras, Gravestones, Sarcophagi II). Probably a later Roman edition. Signed in plate lower right: “Cav. Piranesi F”; inscribed in plate above image: “Al Sig. Luigi Digne Console di Francia in Roma amatore delle belle arti / In atto di ossequio il Cavaliere Gio. Batta Piranesi”; titled and inscribed in plate below image: “Bassorilevio scolpito in un Vaso di marmo esistente nel Palazzo della Villa Borghese vicina alla Porta Pinciana. Rappresenta un Baccante ben’ / indicato dalle Viti A, che girano intorno, e dalla Corona di edera sulla testa della Figura B, e dai Bastoni ovvero Tirsi C, che hanno sulla cima / una Pina, o un Fiore, od un mazzo di Foglie, e poco sotto legate una Zona, o Cintura, della quale ne’ Baccanali servivansi di sferza / per battere per ischerzo le persone. Bacco E si appoggia alla Poesia F, la quale canta, e suona la Lira G. Scorgesi a pieri di que- / sta una Tigre H simbolo del trionfo, che Bacco fece nell’ India facendosi trascinare nel carro da questo animale: la Tigre ha in / bocca il Tirso C, e lo regge colla granfia sinistra. Seguita il Fauno saltante I col Tirso C nella destra, e la pelle di Leone nel braccio / sinistro: l’altro Fauno K, che ha la pelle di Leone formata alla gola, regge il briaco Sileno B, a cui è caduto di mano il Vaso, o sia Cantaro L. La Baccante M suona i Crotali N. Il Fauno O, che balla colla pelliccia sulla spalla sinistra, e le Tibie P nella bocca / denota cogl’ Indici Q la battuta delle note. La Baccante R colla Lira sotto la sinistra è trattenuta per una parte del manto dal Fa- / uno S, che ha la pelliccia sulla spalla sinistra, e vuol pacificarla colla giovine T, che voltandosi mostra di non volere suonare il Tamburo V.” A fine impression in fine condition aside from centerline crease, waterstain in upper left corner, and general light toning, with margins extending at least 3/4″ on all sides.

Signature: signed in plate
$1,200
Print by Giovanni Battista Piranesi: Veduta degli avanzi del Tablino della Casa Aurea di Nerone, , represented by Childs Gallery

Giovanni Battista Piranesi

Italian (1720-1778)

Veduta degli avanzi del Tablino della Casa Aurea di Nerone, detti volgarmente il Tempio della Pace (View of remains of the dining room of the Golden House of Nero), 1757
Etching and engraving
16×24IN.CM
Signature: signed in plate lower right
$2,500
In Exhibitions: